Organigramma
Ruoli diversi, unico obiettivo
La SISPEC è organizzata come ogni società in diversi ruoli, tutti con un unico obiettivo: “Sostenere l’eccellenza italiana nella cura del piede e della caviglia”.
Ogni biennio viene eletto un nuovo Presidente, così da offrire a tutti i nostri membri più eccelsi, uno spazio per dare risonanza maggiore alle proprie idee e specificità.
C’è un Consiglio Direttivo, a supporto del Presidente nel prendere decisioni e iniziative durante il biennio di competenza.
Inoltre è presente un Senato, supervisionato e partecipato dai membri con più esperienza presenti all’interno della nostra associazione.
Infine una menzione speciale la dedichiamo al Presidente e ai Soci Onorari, figure di rilievo all’interno del nostro organigramma, pensata per onorare la carriera e le innovazioni introdotte dai più grandi luminari che fanno parte della nostra associazione.
Consiglio direttivo
Il Consiglio Direttivo ha poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione per gestire le differenti dinamiche con cui dovrà relazionarsi nel biennio di competenza.
Si suddivide in ruoli interni: Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere, Past President, Consiglieri e Collegio dei Probiviri (organo delegato alla gestione delle controversie tra soci e tra soci e organi della società).
Senato
Il Senato è un organo fondamentale all’interno della SISPEC, è composto infatti dai membri con più esperienza presenti nella nostra associazione ed ha l’obiettivo di consigliare e giudicare il corretto operato del Consiglio Direttivo e del Presidente in carica.

Prof.
Arrigo Fieschi
Chirurgia del Piede, Ortopedia e Traumatologia – ROMA

Prof.
Nicola Maffulli
Chirurgia del Piede, Ortopedia e Traumatologia – ROMA

Prof.
Paolo Ronconi
Chirurgia del Piede, Ortopedia e Traumatologia – ROMA

Prof.
Giacomo Pisani
Chirurgia del Piede, Ortopedia e Traumatologia – ROMA


Presidente onorario
Il Presidente Onorario è una carica pensata appositamente per dare spazio e riconoscenza ai grandi luminari che fanno parte della nostra associazione.

FRANCESCO BARCA
Nato a Taormina (ME) il 14 Agosto 1951 dopo studi classici si laurea in medicina e chirurgia nel 1976.
Dopo la Specializzazione i in Ortopedia e Traumatologia ha conseguito anche la specialità in chirurgia della mano. Aiuto Universitario presso la Clinica Ortopedica di Modena si è dedicato alla microchirurgia ed alla chirurgia del piede aprendo un ambulatorio dedicato alle patologie del piede presso il Policlinico di Modena.
Autore di numerose pubblicazioni è stato relatore a congressi Nazionali ed internazionali.
Dal 1997 ha lasciato l’Università dedicandosi in modo preminente alla Chirurgia Del Piede ed è stato editor di due volumi di Patologia Del Piede.
Fondatore infine insieme ad altri illustri colleghi della Società Italiana Studio Piede e Caviglia S.I.S.P.E.C.
Soci onorari
All’interno dei Soci Onorari SISPEC, abbiamo esponenti di spicco a livello mondiale che nel corso degli anni hanno sostenuto lo scopo e la valorizzazione della nostra associazione, contribuendo con le loro competenze e abilità.

MARK MYERSON
Mark Myerson è professore di chirurgia ortopedica presso l’Università del Colorado. È il direttore medico di Steps2Walk, un’organizzazione umanitaria che coordina il trattamento di individui…[]

MARIANO DE PRADO
Il dottor Mariano de Prado Serrano è nato a Murcia (Spagna).
Ha completato la sua formazione ottenendo il titolo di Specialista in Traumatologia e Chirurgia…[]